top of page

Carlo Cunegato

Carlo-Cunegato-e1540044295479.jpg

Si laurea in filosofia nel 2008 con una tesi sul rapporto tra Marx ed Epicuro con relatore il professor Umberto Curi. Nel 2013 ha curato il volume Significato e dignità dell’uomo nel confronto interculturale per Armando Editore. Nel 2018 ha pubblicato per Aracne il contributo La diseguaglianza crea conflitto. Il capitale nel XXI secolo di Piketty all’interno del volume Il conflitto. Nel 2020, sempre per Aracne, ha pubblicato il contributo La crisi della democrazia e la postdemocrazia nel volume Attraverso i confini del pensiero.

Tiene costantemente delle conferenze di filosofia, economia e politica nei comuni dell’ Altovicentino per la Società filosofica italiana. Dopo aver preso l’abilitazione in storia e filosofia e la specializzazione nel sostegno è docente di ruolo nella scuola pubblica. Dal 2015, per il secondo mandato, è consigliere comunale a Schio per Coalizione Civica Schio.
 
Ha scritto per anni nel giornale online Vvox. Scrive articoli per la rivista Quaderni vicentini. Dal 2020 è portavoce regionale del Veneto che vogliamo. La sua pagina Facebook, dove scrive di politica, filosofia e costume è una delle più seguite della provincia. E’ socio della SFI e fondatore dell’Accademia degli studi storico-filosofici Aretè di Schio.

bottom of page