top of page
Martina Filippi

Martina Filippi inizia lo studio della fisarmonica all’età di 8 anni. Dal 2010 è
allieva di Davide Vendramin presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
Nel 2013 le viene assegnato il II premio al “Concorso Internazionale per Giovani Musicisti - Città di Stresa”.
Ha preso parte a numerose rassegne musicali in prestigiose sedi della città di Vicenza e provincia: “Festival Biblico”, Teatro Comunale, “Sabati musicali a Palazzo Cordellina”, Giornata della musica a Palazzo Chiericati, “Settimane
musicali al teatro Olimpico”, “Concerti in Villa Caldogno” e in Villa Cerchiari a
Isola Vicentina.
Nel 2021 ha partecipato al Festival “Musica Insieme” di Pordenone, a “I concerti della rinascita” organizzati da Cristian Ricci e al “Macerata Opera Festival” per l’evento “100 fisarmoniche”.
Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile di Santa Cecilia di Roma diretta da
Nicola Piovani.
Con il Divertimento Ensemble ha eseguito “Father” Adagio per due trombe,
pianoforte, ensemble ed elettronica del compositore Daniele Ghisi.
Insieme a Jacopo Parolo, ha interpretato il Concerto “Venetian DNA” per due fisarmoniche e orchestra d’archi del compositore Tiziano Bedetti per la rassegna di musica contemporanea del Conservatorio di Vicenza “Dopo il rumore”.
bottom of page